OPRC INFORMA
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli variazione dei turni degli psicologi reperibili nelle date 28/03, 08/04, 24/04, 03/05, 14/05, 25/05, 11/06, 20/06.
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli variazione dei turni degli psicologi reperibili nelle date 28/03, 08/04, 24/04, 03/05, 14/05, 25/05, 11/06, 20/06.
Il 15 marzo si è tenuto l’evento “Dalla tua parte: accendiamo menti e cuore e non solo il PC”.
[Aggiornamenti al 17/03/2023] Stiamo ricevendo diverse segnalazioni in merito alla pubblicazione, da parte della ASL Napoli 1 Centro, degli elenchi dei candidati ammessi e non ammessi secondo quanto previsto dall’Avviso pubblico per la formazione dell’elenco degli psicologi di base.
SERVIZIO DI PSICOLOGIA DI BASE ASL NA 1 CENTRO:Pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi e dei candidati non ammessi secondo quanto previsto dall’Avviso pubblico per la formazione dell’elenco degli psicologi di base presso l’Asl Napoli 1 Centro.
Programmazione dei turni degli psicologi per i mesi di APRILE-MAGGIO-GIUGNO 2023.
Oggi 15 marzo 2023 è la giornata del “fiocchetto Lilla” istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per sensibilizzare Istituzioni ed opinione pubblica in materia di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.
Un altro piccolo, grande passo. Oggi, insieme con il referente del GDL “per la ricerca e l’intervento in materia di psicologia scolastica” dott.
Il Comitato Pari Opportunità del Consiglio Nazionale, a cui partecipano anche le Delegate degli Ordini Regionali e Provinciali, ha predisposto un questionario di rilevazione sugli atteggiamenti e le credenze intorno al tema delle pari opportunità da parte di psicologhe e psicologi.
Ieri, 8 Marzo, presso il nostro Ordine il Comitato Pari Opportunità si è riunito con i delegati alle Pari Opportunità della maggior parte degli Ordini professionali della Regione Campania.
Riconoscere e rimuovere gli stereotipi e i pregiudizi radicati nella nostra cultura, contrastare le discriminazioni, promuovere un comportamento orientato all’equilibrio di genere e al rispetto e alla valorizzazione delle differenze come fattore di crescita.