Protocollo OPRC per il sostegno psicologico alle famiglie con minori.
Questa mattina, presso la sala Caduti di Nassirya del Consiglio Regionale della Campania, si è tenuto un importante incontro tra Istituzioni, Psicologi, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta per sensibilizzare addetti ai lavori e cittadinanza all’utilizzo del Protocollo OPRC per il sostegno psicologico alle famiglie con minori.

Un sentito grazie a Bruna Fiola, presidente della VI commissione consiliare Politiche sociali della Regione Campania, promotrice dell’emendamento al collegato della Legge di stabilità 2021 che ha reso possibile questo importante risultato.
E un ringraziamento all’On. Paolo Siani che ha lavorato per declinare sul territorio campano quanto proposto a livello nazionale.

L’obiettivo è quello di affrontare le conseguenze della delicata fase post-Covid.
Per la prima volta l’Ordine campano riceverà dalla Regione un contributo di 800mila euro per il supporto a bambini e adolescenti, in collaborazione con i pediatri di libera scelta e i medici di medicina generale. Le famiglie con svantaggio socioeconomico potranno accedere ad un percorso di sostegno psicologico per un massimo di 10 incontri e avranno la possibilità di scegliere liberamente il professionista da una short list già disponibile sul sito dell’Ordine (www.oprc.it).
La diretta dell’evento è disponibile sulla Pagina Facebook del Consiglio regionale della Campania.
Un passo alla volta Armando Cozzuto Presidente.

Allegati
Ultimo aggiornamento
5 Settembre 2022, 17:56
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento