19 settembre 2025: Chiusura straordinaria uffici di segreteria
Si comunica che gli uffici amministrativi e di segreteria dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania, venerdì 19 settembre 2025 resteranno chiusi.
Si comunica che gli uffici amministrativi e di segreteria dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania, venerdì 19 settembre 2025 resteranno chiusi.
Si è tenuto oggi 16 settembre 2025 nella Sala Guevara dell’ASL Napoli 3 Sud a Torre del Greco un importante convegno con il patrocinio e contributo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania, coordinato dal gruppo di lavoro di Psicologia Perinatale sotto la supervisione della referente dott.
Da settembre 2025, tutte le psicologhe e gli psicologi iscritti all’Ordine degli Psicologi della Regione Campania potranno accedere gratuitamente ai servizi di Rivelio.
Il sostegno dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania alla missione della Global Sumud Flotilla.
L‘Ordine degli Psicologi della Regione si congratula con le nuove e i nuovi Direttori Generali delle ASL e delle Aziende Ospedaliere Campane: Dott.
Il 31 agosto è partita la più grande missione umanitaria di tutti i tempi.
Intervista del Presidente Cozzuto al quotidiano ‘Il Mattino’ sulla ripresa dopo la pausa estiva.
Si è conclusa poche ore fa l’audizione in V Commissione Permanente Sanità e Sicurezza Sociale del Consiglio Regionale della Campania.
L’Ordine degli Psicologi della Regione Campania, facendo seguito all’adesione alla Lettera agli Ordini Sanitari per Gaza del 03 giugno 2025, accoglie la richiesta di diffusione della Giornata Nazionale di Digiuno contro il genocidio a Gaza prevista per giovedì 28 agosto 2025.
Il Parlamento ha finanziato la misura strutturale con 9,5 milioni di euro nel 2025, confermando l’impegno dello Stato nel sostenere la salute mentale dei cittadini.
Intervista del dott. Rega al quotidiano ‘La Ragione’ sulle app per il supporto emotivo.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’Agenzia per l’Italia Digitale comunicano un aggiornamento normativo riguardante il domicilio digitale dei professionisti: in base all’articolo 6-quater, comma 2, del Codice dell’Amministrazione Digitale, il domicilio digitale presente in INI-PEC viene automaticamente trasferito anche nel registro INAD.