Rassegna stampa
Intervista della consigliera Grandinetti a Rai Radio1 sull’attivazione del servizio di Psicologia di base.
Intervista della consigliera Grandinetti a Rai Radio1 sull’attivazione del servizio di Psicologia di base.
Il Gruppo di Lavoro Psicologia Penitenziaria, costituito presso l’Ordine degli Psicologi della Campania, sta implementando una serie di attività e progetti volti a studiare, definire e differenziare figura e funzioni dello psicologo in ambito penitenziario.
Il Gruppo di Lavoro Psicologia Etnopsicologia propone la seguente survay con l’obiettivo di indagare e valutare il contesto, le esperienze e le esigenze formative degli psicologi iscritti all’Ordine degli Psicologi della Campania, che si occupano o che vorrebbero occuparsi di etnopsicologia e psicologia dell’immigrazione.
Attivazione del servizio di Psicologia di base nel territorio dell’Asl Napoli 3 Sud.
La Commissione Nazionale per la formazione continua ha deliberato: l’obbligo formativo per il triennio 2023-2025, pari a 150 crediti formativi, fatte salve le decisioni della Commissione nazionale in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni.
17 novembre: Giornata Mondiale del Prematuro, si è tenuta presso l’aula Magna dell’Ospedale Monaldi, la manifestazione “Mi illumino di Viola”, importante momento di incontro e di confronto per tutte le professionalità che operano nel settore, per i genitori, i bambini e le Istituzioni.
Intervista del presidente Cozzuto al Mattino sull’attività svolta dall’Ordine negli ultimi mesi.
TOPIC ha l’ambizione di promuovere uno spazio di confronto scientifico che consenta di valorizzare l’immagine della psicologia riducendo il gap tra ricerca e pratica professionale.