OPRC – Ordine Psicologi Regione Campania

Regolamento Concessione dei Patrocini e Riconoscimento delle Manifestazione di Interesse

Il presente regolamento disciplina la concessione del patrocinio e il riconoscimento della manifestazione d’interesse, da parte del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania, in relazione a iniziative di carattere generale rispetto alle quali la professione assume rilevanza sotto il profilo dei valori sociali, morali, culturali e dell’immagine pubblica nonché a quelle manifestazioni o iniziative di cui l’Ordine vuole favorire la continuità per il carattere qualificante della professione e l’incentivazione dell’occupazione.

La concessione del patrocinio e il riconoscimento della manifestazione d’interesse possono essere richiesti da psicologi, da enti pubblici e privati, da associazioni, da comitati e da altre istituzioni . Non sarà concesso il patrocinio né sarà riconosciuta la manifestazione qualora tra gli organizzatori e i relatori siano presenti professionisti sottoposti a procedimenti o che abbiamo subito sanzioni disciplinari. Il richiedente iscritto all’Ordine deve essere in regola con i pagamenti delle quote ordinistiche e non deve essere in corso alcun procedimento disciplinare né deve essere stata irrogata alcuna sanzione disciplinare. Il richiedente, qualora iscritto all’ordine e/o gestore di enti di formazione psicologica, deve – contestualmente alla domanda – dichiarare che si impegna a rispettare il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani, in particolare l’art. 21

Le iniziative patrocinabili sono: congressi, convegni, workshop, simposi, giornate di studio, seminari, incontri a tema, presentazioni di libri rispetto alle quali la professione assume rilevanza sotto il profilo dei valori sociali, morali, culturali e dell’immagine pubblica, nonché a quelle di carattere qualificante per la professione e l’incentivazione dell’occupazione.

Il riconoscimento della manifestazione di interesse può essere disposto per progetti tesi a valorizzare la funzione psicologica e/o a generare opportunità per la professione di psicologo.

La concessione del patrocinio e il riconoscimento della manifestazione d’interesse da parte dell’Ordine saranno effettuati previa verifica dell’iniziativa a specifici criteri (Scarica il Regolamento completo a fine pagina).

Sono esclusi dalla concessione del patrocinio e dalla manifestazione d’interesse i corsi di formazione, i master, i corsi di perfezionamento, i corsi di specializzazione, ecc., organizzati da enti sia pubblici sia privati.

Per il conferimento del patrocinio il soggetto richiedente deve precisare gli obiettivi e i contenuti della manifestazione,i destinatari dell’evento, l’elenco completo dei relatori con specifica del titolo professionale, luogo e periodo, copia del programma, la dichiarazione del soggetto richiedente di non organizzare o promuovere attività formative in cui si insegnino strumenti e tecniche afferenti alla professione psicologica a soggetti non abilitati all’esercizio della professione di psicologo (fatto salvo l’insegnamento agli studenti del Corso di Laurea in Psicologia, ai tirocinanti e agli specializzandi in materie psicologiche) e di non svolgere attività volte a favorire o incentivare l’abuso della professione e/o l’usurpazione del titolo; copia del documento d’identità del richiedente.

Solo per le richieste di riconoscimento di manifestazione di interesse bisogna inviare anche:

– la scheda analitica del progetto dalla quale siano chiaramente desumibili tutte le fasi e gli aspetti afferenti all’area psicologica;

– l’abstract del progetto/iniziativa;

– il bando, se esistente, al quale il soggetto richiedente intende partecipare.

Tipologie di patrocini

Il patrocinio a “titolo gratuito” non prevede alcun contributo economico da parte dell’Ordine. Può essere richiesto da Enti pubblici e soggetti privati

Il patrocinio sarà concesso per l’organizzazione di seminari, convegni, congressi, manifestazioni, presentazioni di libri e ricerche scientifiche.

La richiesta di patrocinio deve pervenire all’Ordine almeno 45 giorni prima dell’iniziativa e sarà analizzata dal Consiglio nel corso della prima seduta successiva alla presentazione della domanda. La concessione comporta l’apposizione del logo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania su manifesti, brochures, locandine e dovrà riportare la dicitura “col patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania”.

Patrocinio a titolo oneroso

La richiesta di patrocinio oneroso deve pervenire all’Ordine almeno 45 giorni prima dell’iniziativa e sarà analizzata dal Consiglio nel corso della prima seduta successiva alla presentazione della domanda. Sono considerati “a titolo oneroso” i patrocini che prevedono la concessione di un contributo economico da parte dell’Ordine. (Scarica il Regolamento completo a fine pagina).

Le richieste possono pervenire a mezzo mail a presidenza@oprc.it  allegando l’apposito modello (Scarica il modulo a fine pagina) unitamente al programma completo dell’iniziativa.

Ultimo aggiornamento

14 Febbraio 2022, 12:10